Cerasuolo d’Abruzzo Doc – Cantina Rapino

    6,72 IVA inclusa

    (Venduto a confezioni da 6 bottiglie)

    COD: VRO003 Categoria: Tag:

    Descrizione

    Prodotto con uve Montepulciano, da una vigna a tendone nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto segue un tipo di agricoltura convenzionale.Le rese del vigneto, rispettano quanto stabilito dal disciplinare di produzione del Cerasuolo; la media produttiva delle ultime vendemmie si aggira sui 120 Q.li per ettaro. Tale risultato è ottenuto tramite delle pratiche agricole attuate durante il periodo estivo, con potatura verde svolta in due o più fasi, concimazioni leggere e mai troppo invasive.La vendemmia, nelle stagioni regolari, avviene nella metà di settembre con una raccolta manuale. Durante la giornata di raccolta, le uve sono portate nella cantina, vengono subito vinificate e separate dai raspi. Per ottenere il giusto grado di colore, si tiene sotto controllo il tempo di contatto del mosto con le bucce. La fermentazione del vino viene ottenuta tramite l’ausilio di lieviti selezionati, controllando l’andamento e monitorando le temperature di fermentazione; per evitare un innalzamento delle stesse, la massa viene refrigerata. Finito questo periodo, il vino viene travasato e fatto affinare.Infine, viene avviato a tutte le procedure di controllo e di stabilizzazione prima di essere immesso in commercio in bottiglia.

    VARIETÀ

    100 % MONTEPULCIANO

    COLTIVAZIONE

    CONVENZIONALE

    ALLEVAMENTO VIGNA / SESTO DI IMPIANTO / PIANTE PER ETTARO

    TENDONE O PERGOLA ABRUZZESE / 2,50 MT. X 2,00 MT. / 2000 PIANTE

    ANNO DI IMPIANTO

    1972

    EPOCA VENDEMMIA

    NORMALE, VERSO LA METÀ DI SETTEMBRE

    RESA PER ETTARO

    120 Q.LI

    LAVORAZIONI VENDEMMIA

    PRESSATURA SOFFICE, DECANTAZIONE STATICA, FERMENTAZIONE CON LIEVITI SELEZIONATI, CONTROLLO DELLE TEMPERATURE DI FERMENTAZIONE (RANGE MIN. 18 ° / MAX 24° C)

    BOTTIGLIE PRODOTTE ANNO / POTENZIALE PRODUTTIVO MASSIMO

    1000 BOTTIGLIE ANNO / 3300 BOTTIGLIE ANNO

    LAVORAZIONI SUL VINO

    3 TRAVASI, STABILIZZAZIONE, FILTRAZIONI, STABILIZZAZIONE A FREDDO

    AFFINAMENTO

    IN SERBATOIO DI ACCIAIO FINO ALL’IMBOTTIGLIAMENTO

    EPOCA DI INIZIO COMMERCIALIZZAZIONE

    FEBBRAIO SUCCESSIVO ALLA VENDEMMIA

     

    Informazioni aggiuntive

    Peso1,5 kg
    Regione

    Abruzzo

    Azienda

    Cantina Rapino

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Cerasuolo d’Abruzzo Doc – Cantina Rapino”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *