Cerasuolo d’Abruzzo Doc, Linea Tosti – Cantina Rapino
€13,10 IVA inclusa
(Venduto a confezioni da 2 bottiglie)
Descrizione
“
Descrizione: attraverso questo Cerasuolo cerchiamo di recuperare la tradizione di questo vino, come i nostri predecessori erano soliti lavorarlo. Un color cerasa abbinato ad un gusto leggero ed elegante, una combinazione che rende il Cerasuolo unico nel suo genere tanto da farlo diventare un vino con una identità propria, ne rosso ne rosato. Cerasuolo appunto! Prodotto con uve Montepulciano, da una vigna a tendone nelle colline del comune di Francavilla al Mare. L’impianto segue un tipo di agricoltura convenzionale. Le rese del vigneto, rispettano quanto stabilito dal disciplinare di produzione del Cerasuolo; la media produttiva delle ultime vendemmie si aggira sui 120 Q.li per ettaro. Tale risultato è ottenuto tramite delle pratiche agricole attuate durante il periodo estivo, con potatura verde svolta in due o più fasi, concimazioni leggere e mai troppo invasive. La vendemmia, nelle stagioni regolari, avviene nella metà di settembre con una raccolta manuale. Durante la giornata di raccolta, le uve sono portate nella cantina, vengono subito vinificate e separate dai raspi. Per ottenere il giusto colore “cerasa”, si tiene sotto controllo il tempo di contatto del mosto con le bucce. La fermentazione del vino viene ottenuta tramite l’ausilio di lieviti selezionati, controllando l’andamento e monitorando le temperature di fermentazione; per evitare un innalzamento delle stesse, la massa viene refrigerata. Finito questo periodo, il vino viene travasato e fatto affinare. L’imbottigliamento avviene sei mesi dopo la vendemmia, senza alcuna ulteriore lavorazione o stabilizzazione. In seguito si lascia riposare in bottiglia prima di essere messo a disposizione.
Uvaggio: 100% Montepulciano
Coltivazione: convenzionale.
Allevamento vigna / Sesto di impianto / Piante per ettaro: tendone o pergola abruzzese / 2,50 mt. X 2,00 mt. / 2000 piante.
Anno di impianto: 1972
Epoca vendemmia: normale, verso la metà di settembre.
Resa per ettaro: 120 q.li.
Lavorazioni vendemmia: pressatura soffice, decantazione statica, fermentazione con lieviti selezionati, controllo delle temperature di fermentazione (range min. 18/max. 24 °C).
Bottiglie prodotte anno / Potenziale produttivo massimo: 1300 bottiglie anno / 1300 bottiglie anno.
Lavorazioni sul vino: travasi.
Affinamento: in serbatoi d’acciaio fino all’imbottigliamento.
Epoca di inizio commercializzazione: 12 mesi dopo la vendemmia.
“
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|---|
Regione | Abruzzo |
Azienda | Cantina Rapino |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.