Nebbiolo Langhe – F. Borgogno – Langhe
€18,50 IVA inclusa
(Venduto a confezioni da 2 bottiglie)
Descrizione
Nebbiolo Langhe Doc
Note di degustazione
Il Nebbiolo Langhe è un vino prodotto con le stesse uve utilizzate per ottenere il Barolo ed anche il vitigno è il medesimo, ma segue una procedura di vinificazione diversa.
È sicuramente un vino più leggero del Barolo, ma ugualmente delicato, elegante ed adatto all’invecchiamento.
La lavorazione del vitigno Nebbiolo parte in inverno con la potatura della vite e prosegue con i lavori di allegazione, pulitura e taglio dei tralci per terminare con la vendemmia durante il mese di ottobre.
Esame organolettico: colore rosso rubino non particolarmente intenso. Profumo netto all’olfatto, al gusto leggero finale erbaceo. Al palato secco, asciutto ma comunque corposo con richiami di frutti come il lampone. Con l’invecchiamento diventa morbido e vellutato.
Temperatura di degustazione: 16-18 °C.
Abbinamenti: fonduta, risotti e piatti di carne.
Vinificazione
Metodo: la vinificazione del Nebbiolo Langhe avviene attraverso una pigiatura ed una diraspatura soffice; la fermentazione con macerazione alla temperatura massima di 26-30 °C per 10-12 giorni e 2-3 rimontaggi giornalieri per lisciviare le vinacce. Il Nebbiolo è un vino ottenuto da una fermentazione poco estrattiva e l’invecchiamento avviene in tonneaux da 500 l per 2/3 mesi, segue l’imbottigliamento e la sosta per almeno 6 mesi in bottiglia
Temperatura: 25-28° termocondizionati
Durata: 10/12 giorni
Malolattica: svolta
Affinamento: in bottiglia
Tipo di botte: tonneaux
Tipo di legno: rovere francese
Tempo in legno: 2/3 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 6 mesi
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.