Rossese si Dolceacqua – Du Nenu – Imperia
€15,70 IVA inclusa
(Venduto a confezioni da 6 bottiglie)
Descrizione
Denominazione: Rossese di Dolceacqua D.O.C.
Uve: 100% Rossese di Ventimiglia
Vigneto: Le uve provengono dai vigneti Arcagna e Tramontina nel comune di Dolceacqua con esposizione Est/Sud-Est ad un’altitudine tra i 400 e i 500 m s.l.m. La densità è di 4000 ceppi per ettaro e la vite è potata ad alberello orientato. Il terreno è costituito da una alternanza di marne e sedimenti sabbiosi.
Vinificazione: Le uve perfettamente sane vengono raccolte a mano e trasportate in cantina. Dopo la diraspatura vengono pigiate delicatamente e il mosto fatto fermentare a temperatura controllata (28°C) in vasche di acciaio inox, dopo una breve macerazione prefermentativa. Durante la macerazione (4-6 giorni) il mosto viene seguito con attenzione sia analiticamente che sensorialmente e si procede con rimontaggi delicati e delestage per ottimizzarne il processo estrattivo. Anche la malolattica e il successivo affinamento avvengono in acciaio inox. All’inizio dell’estate successiva alla vendemmia il vino è pronto per essere imbottigliato.
Degustazione: il vino è un rosso secco. Il colore è tenue, ma affascinante, di un bel rosso rubino. Al naso il vino ha note di lamponi e fragole di bosco, sostenute da un’elegante speziatura. In bocca è asiutto, sapido e minerale. Il finale è piacevolmente amarognolo e tipico per il Rossese. Il vino si presta bene ad accompagnare i piatti tipici della cucina ligure, dalle torte di verdure alle classiche carni bianche, in modo particolare di coniglio. Ottimo anche con affettati e formaggi freschi o di media stagionatura. Da provare un po’ più fresco con piatti di pesce come tonno scottato, stoccafisso e seppie in umido.
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,5 kg |
---|
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.